Translate the site 🇬🇧

At any point on the page where there are no elements, right-click and, in the context menu, select the option "Translate to [language]" This will provide you with the translated version of the page. By clicking on the dedicated icon in the address bar, you can revert to the original text version.

You can initiate webpage translations, but first, ensure that the option is enabled. Tap on the icon (three dots) located at the bottom and select "Settings" from the menu. Then tap on "Languages" and make sure the switch next to "Translate pages" is set to ON.
Tap on the icon (three dots) located at the bottom and select "Translate" from the menu.

Tap on the icon (three dots) located at the top. From the menu that appears, select the "Translate" option. Use the bottom bar to manage the translation languages and revert to the original text.

Giovanni Arrigoni Battaglia, il primo cittadino di Barzio

Ringraziamo pubblicamente il Sindaco di BARZIO, Giovanni Arrigoni Battaglia che da tempo si prodiga con noi facendo in modo che il Festival funzioni al meglio in termini di burocrazia, logistica e sicurezza.

Buongiorno Signor Sindaco; grazie della sua disponibilità; alcune domande per conosce meglio il territorio e la sua interazione con il Valsassina Festival Country:

Notiamo che la valle è sempre molto aperta all’ospitare manifestazioni importanti come la nostra; come vede, lei personalmente, la creazione di eventi di massa nel territorio?

L’organizzazione di eventi di massa secondo mè è sempre un fattore positivo, perché sta a dimostrare la vitàlità del territorio e il fatto che le organizzazioni come la vostra credano nella potenzialità delle nostre zone anche sotto il punto di vista dell’attrattività.

Qual è la risposta della popolazione?

La popolazione risponde in maniera positiva sia dal punto di vista della partecipazione che dal punto di vista della collaborazione.

In termini di turismo Barzio è sicuramente un centro molto importante; sentite piacevolmente la presenza dei quattro giorni di Country?

Come ho avuto modo già di dire anche per altre manifestazioni, se l’organizzazione è fatta da professionisti che non trascurano nessun aspetto, siamo sempre lieti di poter ospitare ogni manifestazione che crei una ricaduta positiva per il nostro territorio e tutta la valle.

Cosa può offrire il territorio ai partecipanti della nostra manifestazione?

Quello che il nostro territorio e la nostra popolazione hanno sempre offerto, una calorosa accoglienza e il fatto di essere in un territorio unico nel suo genere.

C’è sinergia tra i vari comuni limitrofi all’area festival?

Qualora si è resa necessaria la cooperazione tra  i vari comuni abbiamo fino ad ora riscontrato sempre una piena e completa collaborazione.

In un territorio incanalato tra i monti quali sono gli sviluppi ai quali sindaci e comuni lavorano?

Personalmente e a nome del comune di Barzio, posso dire che lavoriamo e lavoreremo affinche la nostra posizione geografica sia più un vantaggio, un fattore di attrattività in più rispetto ad altri. E’ questo che vogliamo sviluppare, valorizzare il nostro territorio.

Pochi giorni fa abbiamo assistito a tragici fatti di cronaca che hanno creato danni e disagi, ci riferiamo all’alluvione di metà giugno; qual è la situazione ora? Economia locale, danni, sfollati…

Barzio, per nostra fortuna, non è stata interessata dagli stessi eventi che hanno provocato danni e disagi ad alcuni comuni del territorio. Ribadiamo la nostra massima solidarietà e disponibilità ai comuni colpiti dall’alluvione.

La ringraziamo molto per quello che fa per noi; l’aspettiamo al festival per godere con noi di momenti piacevoli tra balli, musica, animali e vivere sano!!

Condividi l'articolo