Translate the site 🇬🇧

At any point on the page where there are no elements, right-click and, in the context menu, select the option "Translate to [language]" This will provide you with the translated version of the page. By clicking on the dedicated icon in the address bar, you can revert to the original text version.

You can initiate webpage translations, but first, ensure that the option is enabled. Tap on the icon (three dots) located at the bottom and select "Settings" from the menu. Then tap on "Languages" and make sure the switch next to "Translate pages" is set to ON.
Tap on the icon (three dots) located at the bottom and select "Translate" from the menu.

Tap on the icon (three dots) located at the top. From the menu that appears, select the "Translate" option. Use the bottom bar to manage the translation languages and revert to the original text.

Gli Sbandieratori di Primaluna animano con le loro bandiere volteggianti

Nel turbinio delle 4 giornate del Valsassina Country Festival 2019, fra musica balli, gare, sfilate spicca lo spettacolo irresistibile del Gruppo Sbandieratori e Tamburini della “Torre” di Primaluna che anima e affascina sia i grandi che i piccini.

Ci  raccontate come è nato il vostro gruppo e da quante persone lo compongono?

Buongiorno; innanzitutto mi presento: sono Veronica Casagrande e da quest’anno sono la vicepresidente di questo gruppo e in pratica vivo con la bandiera in mano da quando ho 7 anni!!
Sono fiera e orgogliosa di portare avanti un progetto creato da mio padre il quale ha dato a questo gruppo tutta l’energia e la passione possibile nonostante queste discipline erano una novità per la nostra valle.
Il gruppo è nato precisamente nel 1995 come “gruppo tamburini della torre” per mano di Claudio Casagrande che unisce dei ragazzi volenterosi e dal desiderio di creare qualcosa di nuovo.
Proveniente da Orte, in provincia di Viterbo, paese dove le discipline dei tamburi e delle bandiere hanno origini molto lontane, decide di fondare nel 1998 il “gruppo sbandieratori e tamburini della torre di Primaluna”.
Ad oggi i componenti attivi sono ben 42 soci sia grandi che piccini a partire addirittura dai 5 anni..suddivisi tra sbandieratori tamburini e chiarine.

A chi è affidata la conduzione del gruppo?

Da quest’anno con le nuove elezioni c’è una nuova direzione composta dal segretario Mauro Pozzoli e dai consiglieri Giovanni Bergamini e Alfonso Scabbio.. è il nostro giovane sbandieratore Alan Artusi invece il presidente.. entrato nel gruppo fin da piccolo, in pratica cresciuto con la bandiera in mano.. abbiamo poi il capo bandiere Alex Baruffaldi e il capo musici Elisabetta Magni.

Hanno un significato i vostri costumi e i diversi i colori  delle bandiere?
I nostri costumi nonché le bandiere, richiamano i colori delle sei frazioni del nostro comune.. (ROSSO Primaluna AZZURRO Cortabbio VERDE Pessina GIALLO Gero NERO Barcone VIOLA Vimogno)

Che spirito vi lega per affrontare ore di prove e faticose trasferte?
Innanzitutto ci lega uno spirito di amicizia, ovviamente ci accomuna lo scopo di riprodurre a distanza di secoli le tradizioni storiche del nostro paese nel periodo del medioevo.. in particolar modo con l’arte della bandiera del tamburo e della chiarina.

Avete raggiunto degli obiettivi o premi che vi hanno reso orgogliosi?
Abbiamo partecipato a tre campionati regionali Lombardi arrivando anche secondi e terzi in alcune categorie. Il gruppo ha fatto numerose uscite negli anni dentro e fuori i confini Lombardi arrivando perfino in Svizzera e Francia;  di questo andiamo molto fieri!

Cosa ci farete vedere al Valsassina Country Festival?
Vi faremo entrare in un clima medioevale con uno spettacolo basato su un susseguirsi di esercizi effettuati da singoli, coppie, piccole e grandi squadre di sbandieratori con una o più bandiere.
Le bandiere durante i movimenti con i loro colori danno un effetto suggestivo che viene amplificato dai ritmi d’accompagnamento proposti dai musici.

I vostri impegni futuri? 
Oltre ai vari appuntamenti che abbiamo in programma, l’uscita più importante per noi è la nostra festa dove si disputerà il palio delle 6 frazioni, 6 arcieri ed altrettanti cavalieri si sfideranno per la conquista dell’ambito anello d’oro.
Con l’occasione vi invitiamo tutti ad essere presenti il 22 giugno a Primaluna e rivivrete una serata in pieno stile medievale!!

 

http://www.sbandiprimaluna.altervista.org/home.html

https://www.facebook.com/groups/127256953958993/

 

 

Condividi l'articolo