Translate the site 🇬🇧

At any point on the page where there are no elements, right-click and, in the context menu, select the option "Translate to [language]" This will provide you with the translated version of the page. By clicking on the dedicated icon in the address bar, you can revert to the original text version.

You can initiate webpage translations, but first, ensure that the option is enabled. Tap on the icon (three dots) located at the bottom and select "Settings" from the menu. Then tap on "Languages" and make sure the switch next to "Translate pages" is set to ON.
Tap on the icon (three dots) located at the bottom and select "Translate" from the menu.

Tap on the icon (three dots) located at the top. From the menu that appears, select the "Translate" option. Use the bottom bar to manage the translation languages and revert to the original text.

B&M Cattle Company Bucking Bulls

Anche nell’edizione 2019 del Valsassina Country Festival non poteva mancare la professionalità del primo bullriding training center italiano: B&M CATTLE COMPANY BUCKING BULLS
 
Parliamo con Marco e da lui ci facciamo spiegare di cosa si tratta e come funziona il loro lavoro:
 
INNANZITUTTO DOVE SIETE E DI COSA VI OCCUPATE:
La B&M cattle company bucking bulls ha sede in Redavalle (Pv) ed è un allevamento di equini e bovini. Da 5 anni stiamo cercando di sviluppare e diffondere in Italia una bellissima disciplina chiamata bull riding!
COSA SI INTENDE PER BULL RIDING?
Il bull riding e uno sport praticato in diversi posti nel mondo…nel quale dei cowboy o anche detti rider devono affrontare una monta di 8 secondi su un “animale”in questo caso un bovino che ha l istruzione e le capacità di fargli cadere possibilmente prima degli 8 secondi.
COME FUNZIONANO LE COMPETIZIONI DI QUESTA DISCIPLINA?
Una gara di bull riding consisterà nel cercare di cavalcare un toro per non più ….non meno di 8 secondi. Nel caso che il rider arrivi a 8 secondi arriverà a una sommatoria di 50 punti più 50 punti (50 al cowboy 50 al toro).
COME SI DIVENTA TRAINER COMPETENTI?
Noi teniamo molto al nostro sport che cerchiamo di diffondere anche e soprattutto attraverso dei corsi/scuole di un fine settimana per iniziare ad avvicinarsi a questa bellissima attività.
Penso che per diventare bravi istruttori bisogna aver racimolato molta molta esperienza in questo sport in quanto hai il compito e la responsabilità di avvicinare delle persone a uno sport che non è per niente facile…ma bensì molto molto pericoloso  !!!
QUALE IMPORTANZA DATE AL BENESSERE DELL’ANIMALE?
Parlando di benessere animale che è una domanda che scaturisce a molti…be possiamo dire che è uno dei punti fondamentali con dei regolamenti seri da rispettare per far sì che come in tutte le altre competizioni non ci siano irregolarità o maltrattamenti!!!!
COME VI RAPPORTATE CON IL TORO?
I nostri tori vengono allevati nel migliore dei modi …addestrati …e portati nelle competizioni col massimo dell’orgoglio che possiamo avere verso di loro in quanto compagni di lavoro…di gioie e di difficoltà !!!
CHI SI PUO’ AVVICINARE A QUESTO SPORT?
Tutte le persone che hanno voglia di affrontare una sfida e spingersi oltre i loro limiti!
Nel nostro allevamento abbiamo periodicamente allenamenti nei fine settimana e siamo orgogliosi di poter dire che siamo molto internazionali …avendo americani …brasiliani e molti altri paesi in giro per il mondo!!
QUAL E’ INVECE IL SERVIZIO CHE DATE CON I CAVALLI?
Oltre al servizio di bull riding forniamo anche un servizio di pensione mensile per cavalli; addestramento scuole di equitazione e di riproduzione con i nostri 2 stalloni riconosciuti per la riproduzione e svariate fattrici.
COSA PORTERE AL VALSASSINA COUNTRY FESTIVAL?
Al Valsassina Country Festival cercheremo di far vivere alle persone un esperienza unica con la speranza che si avvicinino    persone interessate a quello che è non è un semplice sport ma uno stile di vita!
Non vediamo l’ora di vedervi all’opera, intanto gustiamoci questo video/assaggio e seguiamo Marco e Giulia attraverso la loro pagina Facebook:
Condividi l'articolo